BLOCKCHAIN AND FOOD SECURITY

Agroalimentare
Nel mondo agroalimentare, stanno emergendo soluzioni innovative per permettere alle imprese di garantire una maggiore sicurezza a livello di tracciabilità delle materie prime, degli alimenti e delle risorse necessarie alla produzione. La blockchain (catena di blocchi) è un registro informatico condiviso ed immutabile che consente di gestire e aggiornare, in modo univoco e sicuro, dati e informazioni.

Consapevolezza
La blockchain può rivelarsi una leva strategica nella filiera agroalimentare, per la riduzione degli sprechi alimentari e per una maggiore consapevolezza di quello che si consuma, dal momento che prodotti di qualità superiore impattano positivamente sulla salute dei consumatori e sulla loro qualità della vita

La nostra soluzione
La nostra soluzione per agricoltura smart SolarFertigation, utilizzando le tecnologie IoT, acquisisce dati di temperatura e umidità dal terreno ed in seguito, attraverso l’integrazione con la blockchain, permette ai dati acquisiti di essere archiviati in una piattaforma sicura, immutabile ed accessibile a tutti gli attori della catena

Questa tecnologia oltre che aumentare la tracciabilità permette di: ridurre il numero di intermediari nella rete della catena di approvvigionamento, ridurre i costi di transazione, migliorare i margini e aumentare l’efficienza.
2 risposte
Salve sono uno studente laureando interessato a svolgere la propria tesi su un progetto blockchain come il vostro
Può inviarci una mail a: info@solarfertigation.com. Saluti