NUOVA AGRICOLTURA

Sostenibilità e Biodiversità
Per agricoltura nuova si intende avere una maggiore attenzione alla sostenibilità ambientale ed alla biodiversità. Perciò è importante avere un’agricoltura biodinamica, che accresce e mantiene la fertilità della terra, e biologica cioè che evita l’utilizzo di concimi, diserbanti, anticrittogamici ed insetticidi.

OGM
Un'agricoltura nuova vedrebbe anche l'uso sempre più costante di OGM, che porta ad opinioni contrastanti fra agricoltori favorevoli, per essere più competitivi con altri Paesi del mondo, e consumatori che non vorrebbero gli organismi modificati.

Fondi
Purtroppo uno dei problemi più grandi in Italia è la carenza di fondi, mentre altre Nazioni (Spagna, Portogallo, Grecia, Francia) hanno cultura e voglia di continuare ad investire per elevare la qualità dei propri prodotti.

Tecniche sperimentali
Bisognerebbe incentivare tecniche di biodegradazione, mineralizzazione ed altre tecniche ancor più moderne in cui due o più microrganismi determinano la trasformazione di un contaminante che non può essere condotta dalle singole specie. Si tratta di tecniche ancora in fase di sperimentazione, e dunque ancora rare e costose.

Strumenti innovativi
Oltre le nuove tecniche, è importante introdurre strumenti innovativi come SolarFertigation, per favorire un equilibrio fra agricoltura intensiva, che permette di ottenere prezzi bassi ma sfrutta in maniera esagerata il terreno, e quella di sussistenza, dove si produce solo quanto basta a causa della mancanza di macchinari e strutture.